Da ieri due Green Pass, qualche regola e attenzione in più, almeno fino al 15 gennaio prossimo.
Al Green Pass base, rilasciato anche con un tampone negativo nelle precedenti 48 ore, si aggiunge quello rafforzato o Super Green Pass, obbligatorio per accedere a determinati eventi al chiuso, ottenuto solo con la vaccinazione o con la guarigione dal coronavirus.
Greenpass e controlli
In un contesto generale di crescita di contagi, il governo ha introdotto queste misure che non hanno tuttavia mancato di suscitare qualche polemica soprattutto in relazione agli ulteriori controlli richiesti, ad esempio, sui mezzi di trasporto locale.
Se per controllare la validità del GP sarà sempre utilizzata l’app VerificaC19 inquadrando il codice QR con lo smartphone, è bene sapere che le verifiche potranno essere anche a campione, ad opera delle forze dell’ordine e della polizia locale. Qui di seguito un rapido vademecum.
Chi ha già un Green Pass che certifica la vaccinazione o la guarigione non deve chiederne uno nuovo e il QR code rimane lo stesso di prima. Chi finora ha utilizzato i tamponi per ottenerlo, dovrà invece sottoporsi alla vaccinazione per ottenere la nuova certificazione laddove richiesto.
Green Pass “base”
E’ obbligatorio per accedere a:
- trasporto ferroviario regionale, interregionale e al trasporto pubblico locale
- alberghi e relativi ristoranti
- spogliatoi per l’attività sportiva
- feste relative a cerimonie civili e religiose (ad es matrimoni e battesimi)
- accesso ai luoghi di lavoro e alle mense aziendali
Green Pass “rafforzato” o Super Green Pass
E’ obbligatorio per accedere a:
– spettacoli
– eventi sportivi
– bar e ristoranti al chiuso
– feste, discoteche e cerimonie pubbliche.
L’assistenza di Cambiapasso – Assoutenti Emilia Romagna
Assoutenti Emilia Romagna attraverso il suo progetto Cambiapasso offre ai cittadini la propria assistenza attraverso un servizio telefonico Covid operativo tre pomeriggi a settimana dalle 15 alle 18, ogni lunedì, mercoledì e giovedì.
L’esperto di Assoutenti Emilia Romagna risponderà al numero 051 0828 436.
Se hai bisogno del nostro aiuto scrivici a sportello@cambiapasso.it oppure utilizza il form a fondo pagina.
Realizzato con i fondi del Ministero dello Sviluppo Economico. Riparto 2020