Trenta siti, collocati su server esteri, sono stati oscurati dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute perché pubblicizzavano o vendevano, anche in lingua italiana, vari farmaci contro il covid 19 (ANSA).

Tra i farmaci venduti anche l’ivermectina, antiparassitario utilizzato in campo veterinario per cui l’Ema, nel marzo 2021, ha raccomandato di non utilizzare il principio attivo per la prevenzione o il trattamento del covid.

Con l’operazione sono saliti a 313 i provvedimenti sinora eseguiti nel 2021 dai Nas: di questi ben 274 sono correlati all’emergenza Covid-19. 

Raccomandiamo la massima prudenza nella ricerca di farmaci online perchè la pandemia è diventata occasione per la vendita di farmaci online non autorizzati o soggetti a particolari restrizioni. Qualche volta il “farmaco” acquistato non contiene neppure il principio attivo vantato.

L’assistenza di Assoutenti Emilia Romagna e Cambiapasso

Assoutenti Emilia Romagna attraverso il suo progetto Cambiapasso offre ai cittadini consumatori e utenti informazioni e assistenza per tutelarsi in caso di acquisti sbagliati, truffe o dubbi sui propri diritti. Se hai bisogno del nostro aiuto chiamaci allo 051 0828436 o scrivici a sportello@cambiapasso.it oppure utilizza il form a fondo pagina. Se lo preferisci puoi rivolgerti direttamente a una delle nostre sedi.

 

Realizzato con i fondi del Ministero dello Sviluppo Economico. Riparto 2020

    Hai bisogno del nostro aiuto? Contattaci!