Il passaggio obbligatorio al mercato libero dell’energia ha subito un nuovo rinvio: per gli utenti domestici se ne parla dal 1° gennaio 2024.

La fine del regime della maggior tutela è stata spostata attraverso l’approvazione di un recente emendamento. Il cambiamento aveva già subito numerosi rinvii: previsto inizialmente per il 31 dicembre 2017 era successivamente già stato spostato al 2018 al 2020, al 2022 e al 2023.

Il legislatore dovrà ora definire i dettagli del regime transitorio in cui i clienti domestici potranno rimanere nel mercato tutelato dell’energia fino al primo gennaio 2024.

Per i consumatori questo ulteriore rinvio potrà essere utile per conoscere ancora meglio le varie offerte e le loro caratteristiche, anche se è auspicabile una regolamentazione più chiara e la messa a disposizione di informazioni precise e confrontabili su tutti i fornitori presenti sul mercato.

L’assistenza di Assoutenti Emilia Romagna con Cambiapasso

In Assoutenti,  anche sul tema delle bollette, abbiamo deciso di “cambiare passo”. Lo facciamo innanzitutto pubblicando sulla nostra testata articoli di approfondimento che possono aiutare le persone a inquadrare correttamente la propria situazione. E poi offriamo primi consulti gratuiti, servizi più strutturati agli iscritti e, quando è possibile e utile, redigiamo e inviamo reclami e conciliazioni.

Per entrare in contatto con noi puoi usare il form a fondo pagina o scriverci a sportello@cambiapasso.it 

Qui trovi l’elenco delle nostre sedi.

(D.F.)

Realizzato con i fondi del Ministero dello Sviluppo Economico. Riparto 2020

 

    Hai bisogno del nostro aiuto? Contattaci!